Non mi era mai successo prima, e sono molto fiera di poter dire una cosa del genere. Sapete bene che prima di iniziare una recensione solitamente vi spiego, vi racconto in che maniera mi mi sono avvicinata al libro del quale mi appresto a parlarvi. Questa volta, per la prima volta il libro mi è stato mandato!😍 Esatto avete capito bene ... sono stata contattata a giugno su Instagram da Laura Falcone e Loredana Costantini con la richiesta di leggere e recensire i loro libri. Ero in piena sessione estiva e ho accettato mettendo avanti le mani premettendo che in quel momento non avevo moltissimo tempo, ma che se avessero avuto piacere di mandarmi qualcosa nelle mi corde e tempi permettendo sarei stata molto felice di leggere qualcosa di loro. Visto il mio profilo hanno subito capito che le "mie corde" suonavano fantasy 😅 e tra le 2 opzioni che mi hanno proposto ho scelto lui Trama "I cercatori di pace", eroi o forse vittime designate da chi detiene il...
Di libri fighi, belli e che ti fanno riflettere ce ne sono a bizzeffe e io amo trovarli tra quegli scaffali che mai guarderesti per trovarli. Ok ammetto che lo scorso anno quando ho preso questo libro non l'ho fatto con questo intento, ma perché ne parlavano tutti, la copertina diciamolo tutti assieme : “è una figata!!!” e la trama mi incuriosiva. Aggiungici che recensioni brutte non ne avevo lette e niente è finito nella mia libreria, non ho saputo resistere. Qualche mese fa esami permettendo l'ho finalmente letto! Vi sembrerà strano ma si i libri che compro prima o poi li leggo anche😅 Prima di continuare ecco la trama per chi vivesse fuori dal mondo e non l'avesse ancora mai letta È il sogno a scegliere il sognatore, e non il contrario: Lazlo Strange ne è sicuro, ma è anche assolutamente certo che il suo sogno sia destinato a non avverarsi mai. Orfano, allevato da monaci austeri che hanno cercato in tutti i modi di estirpare dalla sua men...